I MIEI CORSI
Scopri tutti i segreti
della lavorazione a cera persa
all’interno del mio laboratorio a Venezia.
Le porte del laboratorio Ramingo sono aperte!
All’interno dello spazio situato a Venezia, nella Fondamenta dei preti,( sestiere Castello) potrai imparare a realizzare microsculture con la tecnica della fusione a cera persa.
Potrai scegliere di creare il tuo gioiello partecipando ad uno dei workshop tematici da solo o col tuo gruppo di amici.
Se invece vuoi approfondire ed entrare nel mondo dell’artigianato, ti insegnerò la microscultura in cera, partendo dalle basi fino alle tecniche più avanzate, così che potrai cominciare a creare in autonomia i tuoi gioielli.
Sarò felice di condividere con te l’esperienza accumulata in questi anni (vedi la pagina “la mia storia”), ti consiglierò riguardo agli strumenti necessari per iniziare il tuo percorso da orafo cerista, sulle migliori fonderie della zona e i loro servizi e sui migliori corsi di formazione in Italia delle varie tecniche orafe e sui vari sbocchi professionali di questa attività.
Dai un’occhiata qui sotto!
Un pomeriggio divertente durante il quale potrai realizzare il tuo gioiello con la tecnica della cera persa. Ogni workshop parte da un tema che sarà d’ispirazione per creare un gioiello unico, progettato e realizzato da te! Se non hai mai sperimentato nessuna tecnica artigiana non preoccuparti, queste experiences sono rivolte proprio a te! Ti accompagnerò in tutti i passaggi di lavorazione per creare insieme il tuo oggetto unico!
I corsi base sono pensati per chi desidera avvicinarsi alla tecnica della microscultura per la fusione a cera persa, anche senza alcuna esperienza precedente.Ti mostrerò i vari strumenti e i loro utilizzi, i diversi materiali con le loro proprietà e le tecniche di lavorazione della cera.Lavoreremo con le cere morbide sperimentando la creazione di texture, la modellazione a mano e con vari strumenti per realizzare un gioiello ideato da te.Alla fine del corso sarai in grado di realizzare i tuoi oggetti in cera morbida in autonomia e potrai iniziare a sperimentare con questa meravigliosa tecnica.
Questa sezione è dedicata a chi vuole apprendere la tecnica della microscultura per fusione a cera persa a scopo personale o professionale. Ho organizzato un pacchetto da 40 ore durante il quale impareremo i fondamenti di questa tecnica, in particolare la lavorazione scultorea della cera dura e tutti i suoi strumenti di lavorazione il corso è individuale o da due partecipanti e si svolge esclusivamente al banchetto da orafo.
Questo corso rappresenta un ottimo punto di partenza per chi desidera avvicinarsi al mondo dell’oreficeria. Con una spesa contenuta e alcuni consigli utili, è infatti possibile dotarsi degli strumenti necessari per eseguire questa lavorazione anche in una piccola postazione casalinga; apprendendo le competenze necessarie potrai iniziare a cimentarti in questa tecnica e realizzare i tuoi modelli in cera pronti da fondere.
Durante il corso, acquisirai le conoscenze fondamentali sulle tecniche di lavorazione, l’uso degli strumenti specifici e tutte le nozioni indispensabili per realizzare un gioiello che rispetti i canoni dell’oreficeria. Utilizzando la cera, imparerai a creare gioielli dalle forme scultoree e geometriche, acquisendo così le abilità per adattare questa tecnica al tuo stile personale.
Questo servizio è dedicato allo sviluppo di una collezione di gioielli o accessori in metallo. Durante l’incontro analizzeremo insieme i tuoi progetti e metterò a tua disposizione le mie competenze di artigiana orafa per consigliarti come poter produrre al meglio un oggetto che dovrà rispettare i criteri di peso, durata nel tempo e costo per avvicinarsi il più possibile alla tua idea iniziale. Valuteremo insieme quale materiale e quale tecnica di realizzazione meglio si prestano al nostro scopo. In questo modo avrai la possibilità di sviluppare concretamente un oggetto che sia sostenibile per una produzione in uno o più pezzi. Una volta ottenuto un buon prototipo ti consiglierò poi dove potrai recarti per farti produrre gli oggetti.
Se sei uno studente potrai usufruire del 10% di sconto, al nostro incontro ti chiederò di mostrarmi il tuo tesserino.